CHE SCOPRE A "SOMA" I TARTUFI, MANGIATI A VENEZIA
Giacomo Casanova ha 18 anni quando, gli ultimi giorni del mese di agosto del 1743, nel suo primo viaggio da Venezia a Roma, passa per Terni.
Così scrive nella "Storia della mia vita" (cit. pp. 204-10)
"il giorno dopo, di buon mattino, (...) ci rimettemmo in cammino insieme. Cenammo a Soma (il valico della Somma) dove la padrona dell'albergo del luogo, dama di rara bellezza, ci preparò dell'ottimo cibo che innaffiammo con del vino di Cipro che le davano dei corrieri veneziani in cambio degli eccellenti tartufi che lei forniva loro e che essi poi rivendevano a Venezia" ...
"Da Terni raggiunsi Otricoli a piedi, perchè volevo vedere con calma il ponte antico. (si tratta del Ponte di Augusto a Narni). Da Otricoli un vetturino mi condusse per quattro paoli a Castelnuovo, donde, benchè fosse notte, proseguii a piedi alla volta di Roma".
Nessun commento:
Posta un commento